Dolore post ustione

Il dolore cronico è una complicanza nota nei pazienti vittime di ustioni gravi. Si tratta di un dolore neuropatico, centrale, quasi sempre associato a prurito. Il dolore ed il prurito sono di intensità tale da limitare il paziente nelle sue attività quotidiane. I sintomi compaiono indifferentemente nelle varie ore del giorno e della notte e possono portare al risveglio del paziente durante le ore di riposo. L’intensità del dolore è variabile sia tra i vari pazienti sia nello stesso paziente durante i vari momenti della giornata.

Come si arriva a soffrire di dolore e prurito post ustione?

Si tratta di una delle complicanze note e comuni delle ustioni gravi. La probabilità di insorgenza è legata anche alla vastità dell’aerea coinvolta dall’ustione ed ai giorni di degenza necessari a risolvere tale problematica.

Come si curano dolore e prurito post ustione?

Il dolore ed il prurito nel paziente grande ustionato rispondono poco agli analgesici convenzionali. Il loro trattamento prevede una terapia integrata basata sull’utilizzo di:

  • Farmaci (per via topica, sistemica, o entrambe)
  • Mezzi fisici
  • Medicina integrata (con l’utilizzo di varie tecniche adiuvanti)

La realizzazione di un piano terapeutico che sia in grado di controllare entrambi i sintomi deve essere redatta da uno specialista sulle caratteristiche del paziente e della sua sintomatologia. È molto probabile che al paziente venga chiesto di compilare un diario tra i vari incontri al fine di ottimizzare la titolazione dei farmaci e la scelta terapeutica.

Prenota un appuntamento!

La Tua soluzione per