Sindrome dell’arto fantasma

La sindrome dell’arto fantasma è una patologia ad alta intensità di dolore che insorge nei pazienti che hanno subito l’amputazione di un arto. Consiste nell’avvertire dolore all’arto amputato. Il dolore porta spesso il paziente ad assumere grandi quantitativi di farmaci con scarso o nullo beneficio; ne condiziona fortemente le attività quotidiane e spesso ha conseguenze anche sull’umore e l’affettività del paziente con possibili ripercussioni sull’autostima.

Come si arriva a soffrire di dolore da sindrome dell’arto fantasma?

Uno dei fattori di rischio è la presenza di dolore all’arto già prima dell’amputazione. Si tratta, comunque di una patologia che coinvolge anche oltre l’85% delle persone che hanno subito un’amputazione.

Come si cura la sindrome dell’arto fantasma?

La terapia del dolore da sindrome dell’arto fantasma è multimodale e spesso necessita di dei cicli terapeutici e di titolazione dei farmaci. Non tutti i pazienti rispondono allo stesso tipo di terapia e, pertanto, è fondamentale personalizzare il piano cura. In linea di massima la terapia si avvale sia dell’utilizzo di tecniche infiltrative locoregionali e sia sull’utilizzo di una terapia farmacologica. Si tratta di un dolore cronico e come tale va gestito ad opera di personale esperto nelle procedure antalgiche.

Prenota un appuntamento!

La Tua soluzione per