Infortunio sportivo

L’infortunio sportivo può comportare insorgenza di:

  • Dolore
  • Limitazione funzionale
  • Impossibilità all’allenamento sportivo

Se sottovalutato, un infortunio sportivo può portare all’insorgenza di dolore cronico o ad una situazione di infortuni ricorrenti. Le caratteristiche di questo dolore variano in base al tipo di infortunio. In linea di massima, il dolore è di tipo infiammatorio. La ziona interessata può presentare i classici segni di flogosi come edema, tumefazione e rossore.

Come insorge un infortunio sportivo?

L’infortunio sportivo è una complicanza che può insorgere per vari motivi tra cui:

  • Traumi diretti
  • Fratture da stress
  • Eccessivi carichi di allenamento
  • Movimenti scoordinati
  • Danno acuto su strutture muscolari, tendinee o legamentose precedentemente danneggiate

Come si cura un infortunio sportivo?

La cura dipende dal tessuto coinvolto. Può prevedere l’utilizzo di:

  • Analgesici: per via topica, sistemica o entrambe
  • Infiltrazioni
  • Terapia fisica
  • Medicina rigenerativa.

È fondamentale personalizzare le cure in base alle esigenze dell’atleta; al tipo di infortunio e alla sua risposta alla terapia.

Prenota un appuntamento!

La Tua soluzione per