Nevralgia del Trigemino

nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino è un dolore episodico, intenso, generalmente unilaterale del viso, in grado di assumere un connotato invalidante. La sintomatologia è spesso causata da stimoli lievi. Alcuni pazienti affetti da tale patologia, ad esempio, sono impossibilitati ad indossare gli occhiali per via delle ripercussioni dolorose che la montatura può causargli. Il dolore viene descritto in modo diverso a seconda del paziente. Nella maggior parte dei casi il soggetto afferma di avvertire una sensazione dolorosa, poco sopportabile, simile ad una scossa elettrica. In alcuni casi può essere avvertito come un bruciore, dolore urente. In altri casi, invece, a seconda della branca trigeminale interessata può essere avvertito come un mal di denti.

Come si arriva a soffrire di nevralgia del trigemino?

Esistono diverse patologie che possono portare all’insorgenza della nevralgia trigeminale. Alla base, comunque, vi è spesso un conflitto vascolo-nervoso. Durante l’anamnesi e la visita devono essere ispezionate le patologie che possono portare ad una nevralgia trigeminale secondaria come: sclerosi multipla; anomalie vascolari e tumori cerebrali.

Come si cura la nevralgia del trigemino?

Esistono dei protocolli terapuetici per il trattamento di questa tipologia; da adattare e titolare sulle caratteristiche del paziente e sulle esigenze personali di ciascun individuo. La terapia prevede un iniziale approccio conservativo con terapia medica, fisica e medicina integrata. In casi refrattari è consigliabile valutare la possibilità di un trattamento chirurgico.

Prenota un appuntamento!

La Tua soluzione per